Vendita animali: guida alle norme in Italia
La compravendita degli animali: Paesi diversi, politiche diverse
La vendita animali non è legale in ogni parte del mondo. O, almeno, non più. Ogni Stato...
Regina delle Castagne: la castagna di Montella
Tutte le proprietà della castagna di Montella, dolcemente chiamata " Palommina"
L’autunno è il miglior periodo per le castagne. Castagne arrostite sul fuoco ... castagne...
Allarme cinghiali, come risolvere il problema per gli agricoltori
Prima gli agricoltori italiani hanno parlato di pochissimi esemplari strani. Successivamente hanno accennato a dei cinghiali particolarmente strani. Ora, invece, si parla di ciò...
La temperatura del pianeta sta aumentando: cambiamenti climatici preoccupanti
Il mondo si sta scaldando sempre più. Nel 2017 il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha concluso nel suo autorevole quinto...
Tagli Boschivi – Normativa e Modulistica
I tagli boschivi sono autorizzati se si rispettano le norme definite dal Regolamento forestale. Le procedure da seguire al fine di ottenere un'autorizzazione variano...
La flora presente nei Monti Picentini
I monti Picentini si trovano in una posizione centrale del territorio campano. Sono separati da un'altra catena montuosa, il Partenio, tramite il solco dei...
Il territorio dal terminio al cervialto
Alla scoperta del vero cuore dell’Irpinia
Il territorio tra il Terminio e il Cervialto può essere definito il cuore dell’Irpinia.
All’interno di questa area in provincia...
La Fauna presente tra il Terminio ed il Cervialto
Il distretto geografico irpino è caratterizzato dalla presenza di due parchi naturali regionali, il parco del Partenio e il parco dei Monti Picentini (qui...
Geologia del complesso Terminio Cervialto
Il monte Terminio è un complesso montuoso dell’appennino irpino alto 1860 metri che, insieme al Monte Cervialto, costituiscono le vette più alte dei Monti...