Il territorio dal terminio al cervialto
Alla scoperta del vero cuore dell’Irpinia
Il territorio tra il Terminio e il Cervialto può essere definito il cuore dell’Irpinia.
All’interno di questa area in provincia...
I più bei castelli da vedere in Irpinia
L'Irpinia è un territorio della Campania, in provincia di Avellino, che racchiude un totale di 118 comuni. La caratteristica di questo luogo è sicuramente...
Allarme cinghiali, come risolvere il problema per gli agricoltori
Prima gli agricoltori italiani hanno parlato di pochissimi esemplari strani. Successivamente hanno accennato a dei cinghiali particolarmente strani. Ora, invece, si parla di ciò...
Siti di viaggi con foto guide e consigli utili
Al giorno d'oggi organizzare un viaggio è divenuta un'operazione decisamente semplice, poiché è sufficiente possedere un cellulare, un tablet o un computer per poter...
Regina delle Castagne: la castagna di Montella
Tutte le proprietà della castagna di Montella, dolcemente chiamata " Palommina"
L’autunno è il miglior periodo per le castagne. Castagne arrostite sul fuoco ... castagne...
Perché un albergo in montagna dovrebbe avere un centralino telefonico VoIP
Come un albergo di montagna può aumentare la sua raggiungibilità con un centralino virtuale: il centralino telefonico VoIP
Che cos’è un centralino telefonico VoIP
Un centralino...
Vendita animali: guida alle norme in Italia
La compravendita degli animali: Paesi diversi, politiche diverse
La vendita animali non è legale in ogni parte del mondo. O, almeno, non più. Ogni Stato...
Cosa Vedere in Irpinia
Cosa Vedere in Irpinia? scopri il nostro fantastico viaggio dei luoghi irpini naturalistici, storici e culinari più belli e affascinanti
Cosa Vedere in Irpinia: Speciale...
La flora presente nei Monti Picentini
I monti Picentini si trovano in una posizione centrale del territorio campano. Sono separati da un'altra catena montuosa, il Partenio, tramite il solco dei...
Geologia del complesso Terminio Cervialto
Il monte Terminio è un complesso montuoso dell’appennino irpino alto 1860 metri che, insieme al Monte Cervialto, costituiscono le vette più alte dei Monti...