lunedì, maggio 29, 2023
flora nei Monti Picentini

La flora presente nei Monti Picentini

I monti Picentini si trovano in una posizione centrale del territorio campano. Sono separati da un'altra catena montuosa, il Partenio, tramite il solco dei...
Comunità Montane

Quali sono le comunità montana d’Italia e i progetti per le aree montane

Cosa sono e quando sono state istituite le comunità montane d’Italia Una comunità montana in Italia è un'associazione territoriale di comuni montani e pedemontani. Le comunità...
vendita animali

Vendita animali: guida alle norme in Italia

La compravendita degli animali: Paesi diversi, politiche diverse La vendita animali non è legale in ogni parte del mondo. O, almeno, non più. Ogni Stato...
Siti di viaggi con foto guide

Siti di viaggi con foto guide e consigli utili

Al giorno d'oggi organizzare un viaggio è divenuta un'operazione decisamente semplice, poiché è sufficiente possedere un cellulare, un tablet o un computer per poter...
Geologia del complesso Terminio Cervialto

Geologia del complesso Terminio Cervialto

Il monte Terminio è un complesso montuoso dell’appennino irpino alto 1860 metri che, insieme al Monte Cervialto, costituiscono le vette più alte dei Monti...
temperatura del pianeta

La temperatura del pianeta sta aumentando: cambiamenti climatici preoccupanti

Il mondo si sta scaldando sempre più. Nel 2017 il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha concluso nel suo autorevole quinto...
TAGLI BOSCHIVI - NORMATIVA E MODULISTICA

Tagli Boschivi – Normativa e Modulistica

I tagli boschivi sono autorizzati se si rispettano le norme definite dal Regolamento forestale. Le procedure da seguire al fine di ottenere un'autorizzazione variano...
Centralino telefonico VoIP

Perché un albergo in montagna dovrebbe avere un centralino telefonico VoIP

Come un albergo di montagna può aumentare la sua raggiungibilità con un centralino virtuale: il centralino telefonico VoIP Che cos’è un centralino telefonico VoIP Un centralino...
Fauna nel Terminio e Cervialto

La Fauna presente tra il Terminio ed il Cervialto

Il distretto geografico irpino è caratterizzato dalla presenza di due parchi naturali regionali, il parco del Partenio e il parco dei Monti Picentini (qui...
castelli da vedere in Irpinia

I più bei castelli da vedere in Irpinia

L'Irpinia è un territorio della Campania, in provincia di Avellino, che racchiude un totale di 118 comuni. La caratteristica di questo luogo è sicuramente...

Articoli Recenti