Il periodo storico che stiamo vivendo è complicato sotto molti punti di vista, di certo tutte queste restrizioni non ci permettono di vivere una vita normale, fatta di uscite, sport, convivialità, ciò che ne risente maggiormente è il nostro benessere psico-fisico.
Siamo sempre più stressati e abbiamo pochi mezzi e poche risorse per trovare equilibrio e pace interiore.
Fortunatamente, una cosa che è sempre possibile fare, ad ogni età, in ogni luogo e che ha una comprovata efficacia come rimedio contro lo stress è camminare.
Rimedi contro lo stress: camminare.
La camminata è un valido rimedio contro lo stress, un tocca sana per la mente e per il fisico. È scientificamente provato che camminare favorisce il rilascio di endorfine, gli ormoni del buonumore, ma non solo, camminare allevia la tristezza e lo stress: viene ridotto infatti il cortisolo che è proprio l’ormone dello stress.
È stato condotto uno studio dove sono stati riportati i benefici della camminata a seconda del tempo trascorso:
- Da 1 a 5 minuti è il periodo durante il quale viene stimolata la produzione nelle cellule di energia e aumenta la circolazione sanguigna;
- fino a 10 minuti il battito cardiaco aumenta consumando 6 calorie al minuto;
- 45 minuti, tempo ottimale da dedicare al giorno, ci si sente energici e si comincia rilasciare la tensione accumulata grazie alle endorfine nel cervello.
Come camminare per avere un risultato ottimale in termini di benessere psico-fisico?
Pur essendo un attività alla portata di tutti, camminare è un vero e proprio sport e come tale bisogna seguire delle regole per svolgerlo al meglio e in sicurezza.
Fondamentale è l’utilizzo di una calzatura adatta, ad esempio un comodo sandalo visto il gran caldo delle giornate estive, scopri di più cliccando qui. Infatti, camminare con una scarpa non adeguata può addirittura arrecare danni sforzando la muscolatura sbagliata del corpo o favorendo una postura non corretta che porterebbe a dolori scheletrico muscolari sicuramente non piacevoli, e con il tempo anche a problemi di articolazioni.
Ciò che viene consigliato quindi, se si decide di intraprendere questo meraviglioso sport, è di chiedere consiglio ad un esperto che, in base alla propria fisicità, a seconda del terreno dove si andrà a camminare, a seconda della stagione e a seconda della corporatura, potrà consigliarvi la calzatura più adatta. Il fai da sé in questi casi può essere solo deleterio per la salute e può portare invece che benessere a fastidiosi dolori.
In secondo luogo, si consiglia di avere con sé dell’acqua o delle bevande con sali minerali per mantenersi idratati.
Terza regola, se si vuole attivare il processo chimico di creazione di endorfine e abbassamento del cortisolo, così da diventare realmente un rimedio contro lo stress, la nostra passeggiata dovrà durare almeno 25 minuti a ritmo sostenuto.
Dove passeggiare per ottenere un rimedio contro lo stess
La vita frenetica di tutti i giorni è fatta di orari scanditi al secondo, tabelle di marcia rigide che fanno si che ogni giorno il nostro percorso sia lo stesso: casa, traffico, lavoro.
Tutto ciò non giova sicuramente al nostro benessere mentale, proprio per questo sarebbe bene riuscire a ritagliarsi quei 30 minuti nell’arco di una giornata e fuggire in un posto verde se se ne ha la possibilità. Ovviamente, non tutti abitiamo in mezzo alla natura, sarebbe l’ideale fare trekking ma basta anche la riva di un fiume, il parco comunale, la campagna dietro casa, sì perché camminare immersi nel verde aumenta notevolmente l’efficacia della nostra camminata come rimedio allo stress, è stato al riguardo fatto uno studio dove è emerso che camminando in mezzo al verde viene attivato dal nostro corpo una attenzione involontaria che ci porta più facilmente ad uno stato di pace.
Da dove iniziare per avere rimedi contro lo stress
L’importante è sicuramente iniziare, per creare una abitudine. Il nostro cervello ci impiega 21 giorni, ciò significa che se introduciamo la camminata nelle nostre giornate, nel giro di 21 giorni non potremmo più farne a meno, diventerà parte integrante della nostra vita, e ne gioverà sia il nostro fisico che, sopratutto, la nostra mente.
Volere è potere, il tempo se si vuole lo si trova, per incentivarvi ad incominciare consiglio di acquistare un bel paio di scarpe nuove e una bella borraccia.
Se non riuscite a trovare il tempo durante la settimana, non arrendetevi, il tapis roulant è meglio di niente e magari nel week end approfittatene e scoprite le migliaia di passeggiate in mezzo alla natura che, sicuramente troverete nei pressi della vostra città, in internet troverete una guida di sentieri da trekking più adatti alle vostre esigenze. Vi assicuro che una volta entrati in questo meraviglioso mondo non ne uscirete più.